Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Management

Economia circolare: da venerdì 18 ottobre a Barga (Lucca) il primo corso in "Circular Economy for Business" promosso da Istituto di Management della Scuola Sant'Anna e KME Italy Spa

Data pubblicazione: 01.08.2019
Image for ssup44_3.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Negli ultimi anni l’economia circolare è diventato uno dei temi prioritari dell’intero panorama imprenditoriale accrescendo via via la consapevolezza, da parte delle varie imprese, che è sempre più necessario ripensare il proprio modo di fare business, gestendo in modo più razionale ed efficiente le risorse.

In un’ottica di continuo miglioramento l’Istituto di Management (IdM) della Scuola Superiore Sant’Anna e KME Italy SpA hanno, pertanto, avviato presso Fornaci di Barga (LU) la prima “Circular Academy” per la formazione, la ricerca e l’innovazione in ottica di economica circolare.

Nell’ambito della suddetta Academy il prossimo 18 ottobre prenderà il via la prima edizione del Corso executive “Circular Economy for Business”, di cui il Prof. Marco Frey è coordinatore scientifico. Tale attività formativa si sviluppa in una formula part time (10 week-end non consecutivi) e prevede un percorso di approfondimento di 10 moduli didattici, rivolto a manager di impresa e professionisti selezionati, che permette di formare Circular Economy manager sviluppandone le capacità e le competenze in merito alle tematiche dell’economia circolare.

Attraverso l’alta formazione dei docenti e ricercatori dell’Istituto di Management il Corso Executive si propone, pertanto, di:

  • fornire un set strutturato di conoscenze ed esperienze funzionali ad interpretare il ruolo di circular economy manager in maniera innovativa, efficace e moderna;
  • aiutare i partecipanti ad avere un quadro di conoscenze ed esperienze di riferimento utili che consentano di incrementare la «business sensitivity» nel saper cogliere le opportunità presenti nel mercato di riferimento;
  • sviluppare la capacità di saper gestire, in una logica di circolarità, i processi di gestione tipici del ruolo e saper applicare le conoscenze acquisite in maniera funzionale al contesto di riferimento.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le seguenti pagine: 

/it/formazione/corso-executive-circular-economy-business

https://circularacademy.it/